Benessere

Al momento stai visualizzando Wellbeing

Secondo la sua definizione di salute come "stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente assenza di malattia o infermità", l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha identificato la salute mentale come una delle cinque aree chiave prioritarie per lo sviluppo della salute. Infatti, oggi è riconosciuto che i problemi della salute mentale sono fonte di specifici oneri sociali e anche economici per famiglie, comunità e paesi. 

Proprio come la nascita segue il periodo prenatale, ogni nuova fase della vita, sia individuale che di comunità, può essere considerata come una nascita a una nuova vita e, così come l'esperienza intrauterina rappresenta anche un'esperienza di apprendimento, ogni nuova fase della vita ha una fase preliminare di apprendimento preparatorio. Per questo, se vogliamo apportare dei cambiamenti reali e duraturi nella nostra vita e nel benessere dei cittadini del mondo, dobbiamo concentrare i nostri sforzi a stimolare maggiore consapevolezza dell'importanza di concetti fondamentali come dignità e rispetto e prevenzione primaria e non solo su questioni finanziarie, economiche e lavorative, per quanto importanti esse siano.

Sappiamo che ogni organismo combatte contro la malattia e la distruzione per mantenere uno stato di salute e tende naturalmente all’omeostasi e si allontana dalla disorganizzazione; lo stesso vale per una comunità o una società. Il mondo, però, può cambiare solo con un profondo cambiamento nella comprensione e nel rispetto per la vita sin dai suoi inizi.

Lascia un commento